• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Elena Carletti

Lettore Multimediale con Gestione dei Contenuti Online

Se cerchiamo qualche applicazione desktop che ci permetta di gestire al meglio contenuti multimediali online, l’applicazione che stiamo per presentarvi potrebbe fare al caso vostro.

Molte volte ci capita di esplorare la rete alla ricerca di un bel video da poter visualizzare direttamente online, ovviamente la fonte principale dove effettuare le nostre ricerche è sicuramente youtube, il servizio di video sharing più utilizzato al mondo, su youtube dunque potremo trovare migliaia e migliaia di video (per non dire milioni) dove sicuramente ci sarà qualcosa relativo a ciò che stiamo cercando.

Ovviamente però come servizi non esiste solo youtube, ma ne esistono anche degli altri che mettono a disposizione qualsiasi tipo di contenuto multimediale, come audio, foto, file particolari e tante altre cose. Per cercare dunque un particolare file dovremo necessariamente spostarci continuamente da un servizio all’altro, perdendo sicuramente un sacco di tempo perché oltre che a trovarlo dovremo anche scaricarlo nel computer (se permesso dal sito) e quindi riprodurlo normalmente, se ovviamente il servizio non permette di scaricare il file nel nostro computer saremo costretti a riprodurlo direttamente online.

Ma non sarebbe tutto molto più semplice se potessimo gestire tutti questi servizi direttamente da un’applicazione desktop, in modo da averli tutti a portata di click e quindi visualizzare tutti i contenuti multimediali direttamente da esso. Ma certo che sarebbe meglio, e indovinate un po’, l’applicazione esiste e si chiama Miro, oramai giunto alla versione 2.5, miro dunque è un vero e proprio player multimediale che consente all’utente di aggiungere dei servizi internet personalizzati, in modo da potervi accedere direttamente dal programma e dunque poter riprodurre ogni tipo di contenuto direttamente da esso oppure premendo un semplice pulsante potremo scaricare tutto sul nostro computer.

Il programma è gratuito e possiamo scaricarlo da questa pagina.

Durante l’installazione potremo decidere se farne una automatica o una personalizzata, in quest’ultimo caso potremo selezionare tutti i tipi di file da associare a Miro. Proseguendo potremo impostare il programma in avvio automatico, ed avviare una scansione che permetterà di rintracciare tutti i file video e audio contenuti all’interno del nostro computer, così da organizzarli su Miro.

Per aggiungere servizi internet alla lista premiamo su “sidecar” e selezioniamo “add site”inseriamo dunque l’indirizzo completo del servizio (ad esempio youtube) e questo sarà visualizzato sulla lista “sites” a sinistra, cliccandoci sopra si aprirà la pagina direttamente all’interno del programma grazie alla funzione d browser integrata, e quindi potremo riprodurre i vari video, e scaricarli premendo il pulsante “download this video” in alto nella pagina.

Articoli Simili

  • Come Monitorare la Connessione WiFi

  • Come Programmare lo Spegnimento di un Computer

  • Come Togliere la Voce da una Canzone

  • Come Leggere File Cbr e Cbz sul Computer

  • Come Convertire M2v in Wmv

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giochi
  • Informatica
  • Siti Utili

Ultimi Articoli

  • Come Monitorare la Connessione WiFi
  • Come Programmare lo Spegnimento di un Computer
  • Come Togliere la Voce da una Canzone
  • Come Realizzare Scritte con Caratteri ASCII Online
  • Come Scattare Foto Ravvicinate agli Oggetti Piccoli

Copyright © 2023 Elena Carletti on the Brunch Pro Theme