• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Elena Carletti

Programmi per Gestire il Desktop

Non tutti hanno un monitor dalle dimensioni considerevoli, specie con la diffusione di netbook e portatili dalle dimensioni ridotte, nonché con la diffusione di applicazioni che girano indipendenti le une dalle altre, utilizzabili contemporaneamente su finestre diverse.

Il problema è stato, in parte, affrontato e risolto su Windows con l’introduzione della nuova taskbar; tuttavia, per le altre versioni di Windows, è il caso di proporre alcuni ottimi software per nascondere, rimpicciolire e gestire appieno le finestre, che posso essere di grade utilità.

desktop

KDE Window Resizer

rimpicciolisci e muovi le finestre. Il tutto con la pressione del tasto ALT in combinazione con altri.

Window Hider

Nascondi o trasporta all’angolo una finestra attiva con una semplice combinazione di tstai;

Desk TopMost

CTRL+Alt+D per un effetto traslucenza in ogni versione di Windows. E le icone sul desktop, come per incanto, saranno prontamente utilizzabili.

Power Resizer

Riduce le finestre a metà schermo, o le “massimizza” esattamente come in Windows 7.

WindowTabs

Utilizza le schede nell’organizzazione delle finestre. Risulta essere un software a pagamento, in versione trial consente solo tre tags per gruppo.

Articoli Simili

  • Come Monitorare la Connessione WiFi

  • Come Programmare lo Spegnimento di un Computer

  • Come Togliere la Voce da una Canzone

  • Come Leggere File Cbr e Cbz sul Computer

  • Come Convertire M2v in Wmv

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Giochi
  • Informatica
  • Siti Utili

Ultimi Articoli

  • Come Monitorare la Connessione WiFi
  • Come Programmare lo Spegnimento di un Computer
  • Come Togliere la Voce da una Canzone
  • Come Realizzare Scritte con Caratteri ASCII Online
  • Come Scattare Foto Ravvicinate agli Oggetti Piccoli

Copyright © 2023 Elena Carletti on the Brunch Pro Theme